Premetto che su questa uscita covo parecchia ansia.
Every Boy and Every Girl è un singolo indisciplinato che entrerà a far parte dell’album al quale sto lavorando (forse).
La dance anni 90 mi piace. Questa canzone dance è totalmente anni 90, anche perché è stata scritta negli anni 90, quando ero un’adolescente.
Ora, io le mie responsabilità me le prendo, nessuno mi ha costretto con la forza ma questa è un’idea di Frank Julian. Perciò, se ne ricaveremo qualche merito, va tutto a lui.
Ansia perché non è che fosse proprio il sogno della mia esistenza.
Ma Frank aveva bisogno di cimentarsi con qualcosa di simile e quindi, siamo una squadra, va bene… ok, tiriamola fuori dal cassetto.
Ho cercato di rendermi gradevole la cosa dando al brano un significato inclusivo: non a caso ho messo una lumaca nell’immagine di copertina. Una lumaca non si vede spesso sulla pista da ballo, né è un animale che rappresenta velocità e scioltezza.
In testa nostra: perché le lumache sono animali eccezionali, forti, perseveranti e ricettive.
Il significato della canzone è che sono tutti i benvenuti sulla pista da ballo, quel ballo che ci fa danzare un po’ qui e un po’ lì. Ognuno balla a modo suo, si può sbagliare il tempo, ma se si aiuta il più impacciato a prendere il ritmo, invece che lasciarlo indietro, si possono fare grandi cose, belle e lungimiranti.
Abbandonare i pregiudizi non è facile, soprattutto in un mondo così aggressivo dal punto di vista della comunicazione, un mondo che spesso confonde e che si ribalta alla velocità della luce.
Ecco, io mi metto vicino alla lumaca, magari all’inizio guardiamo gli altri ballare, poi ci si fa di coraggio e ci si butta nella mischia!
Vi voglio vedere tener testa a una lumaca scatenata.